Come collezionare i Tuoi Vinili


Come organizzare i propri vinili
Da circa 45 anni colleziono dischi in vinile, da oltre 20 anni lavoriamo su internet con il nostro sito lospecchiodelrock.it  tanti Clienti che nel tempo siamo diventati amici. 
La domanda che frequentamente mi viene rivolta è sempre “Alfio un suggerimento per collezionare bene i dischi in vinile” la risposta è sempre quella di dire “ogni collezionista pensa che il modo giusto di collezionare i dischi in vinile è quello suo.

Ovviamente mi fa molto piacere condividere con voi il modo mio di collezionare i dischi in vinile, premesso che parliamo di collezioni che superano almeno 1000 dischi per arrivare a collezioni con oltre 50000,00 dischi per queste collezione suggerisco l’ordine di catalogazione numerica progressiva, per collezione meno di 1000 dischi va bene la sistemazione per genere musicali, per ordine alfabetico, per band, per artista, dischi Italiani, dischi stranieri qualsiasi modo scegliete non sbagliate.



Dischi in vinile > Clicca Qui

Acquisto di un vinile

Dopo aver acquistato un disco, il primo consiglio è quello di aprirlo e ascoltarlo, non conservate dischi sigillati non ha senso, se acquistate un disco bisogna ascoltarlo si prova un emozione unica, per esperienza posso dirvi che nei dischi nuovi sigillati a volte si trovano più sorprese dei dischi acquistate nei mercatini o nelle fiere del disco, ultimamente nei dischi di nuova stampa si trovano dischi ondulati, dischi graffiati, dischi difettosi, i dischi vanno sempre ascoltati, se desiderate tenere la vostra copia Mint (mai usata) almeno apritela e controllatela, pensate che tutti i dischi sigillati non sono mai stati aperti? se pensate questo state sbagliando.



Accessori per Giradischi > Clicca Qui 
Dopo l’ascolto
Dopo l’ascolto inizia la sistemazione del disco, prima cosa creare una scheda del disco acquistato, per i dischi di nuova stampa basta la data di acquisto, prezzo del disco, numero etichetta del disco con codice ean, informazioni sul disco, mentre per i dischi usati va aggiunto inoltre il valore attuale del disco che potete trovare su Popsike o su Discogs. e stampate la scheda.



Buste con due scomparti - Clicca Qui

Sistemazione del disco.
La sistemazione del disco è soggettiva, personalmente da oltre 45 anni separo la copertina dal vinile, oggi mi ritrovo copertine del Prog italiano anni 70 perfettamente come nuove, la separazione del disco dalla copertina a mio avviso è fonfamentale per proteggere copertina e vinile.



Le nostre soluzioni Clicca Qui


Inserimento negli scaffali

Le migliori soluzioni per riporre la tua collezione di dischi in vinile, sono degli scaffali o dei mobili capaci di sostenere il peso dei dischi in vinile senza inclinature alla base, inoltre per evitare deformazioni dei dischi in vinile gli scaffali devono avere una capienza massima di 50 LP, questa sistemazione protegge sempre i dischi in vinile da inclinatureche possono deformare i dischi in vinile,  vi suggerisco di non alloggiare dischi in scaffali che superano i 50 dischi in vinile.



I nostri separatori > Clicca Qui

Il ruolo dei Separatori

Quando i Vinili, CD, DVD, Musicassette sono tanti c’è il rischio di ritrovarsi nel caos e non trovare il giusto modo per fare ordine, con i separatori tutto diventa facile, tutto viene organizzato nel modo professionale e funzionale.

Siamo il sito più fornito d’Italia per quando riguarda i separatori per Vinili, CD, DVD, Musicassette, Libri, Cartoline inoltre offriamo un servizio di personalizzazione dei separatori, basta inviarci un file con le dimensione e possiamo produrre un separatore personalizzato.




Importante sapere

Ci sono quattro principi fondamentali per archiviare i dischi in vinile.

Calore – Luce – Umidità - Pressione

Calore: per chi tenesse le proprie collezioni a casa, è preferibile mantenere una temperatura ambiente o inferiore. La temperatura ambiente, per chi è abituato a vivere in covi del sudore senza aria condizionata, in genere è considerata tra i 15 e i 25 °C (da 59 a 77 °F). Assicurati di tenere i tuoi dischi lontani da termosifoni, prese d’aria e dalla tua griglia George Foreman.

Luce: minima esposizione a ogni tipo di luce. Nessuna esposizione a luce diretta o intensa. Il vinile è molto suscettibile alla luce ultravioletta che può danneggiare il disco in pochi minuti. Per i migliori risultati, non conservare i tuoi dischi in una finestra luminosa, una serra o un lettino abbronzante.

Umidità: È qui che le linee guida sulla conservazione di vinili si discostano da quella per la cura delle piante. A differenza della vegetazione in casa, i vinili dovrebbero essere conservati in un ambiente relativamente secco (circa 35-40% di umidità relativa o RH). Per chi non lo sapesse, l’igrometro è uno strumento efficiente ed economico per misurare l’umidità.

Pressione: non impilare roba sui tuoi vinili. Non impilare vinili su altri vinili. Sappiamo che si risparmia spazio, ma a volte la vita non è così semplice. Inoltre, non conservare i tuoi dischi troppo attaccati tra loro. Come si diceva un tempo nelle scuole di ballo del Sud, lascia un po’ di spazio per Gesù. Dovresti lasciare abbastanza spazio da poterli sfogliare facilmente.



Panni / Spazzole / Rulli < Clicca Qui

Pulizia del vinile

Raccomandiamo che per avere una collezione che un valore nel tempo, la pulizia del vinile è indispensabile, un vinile deve essere pulito prima e dopo l'ascolto.

Per quando riguarda i dischi nuovi la pulizia è molto semplice, basta mettere il disco sul giradischi e con una spazzola di velluto inumidita di acqua distillata e pulire sul vinile,dei residui di stampa



Panni / Spazzole / Rulli < Clicca Qui

Dopo aver ascoltato il disco sempre con lo stesso metodo pulire il disco con una spazzola fibre di carbonio e conservare il disco dentro separato dalla copertina dentro la busta di esterna.


Pinza antigraffio per preda dei vinili > Clicca Qui

Lavarsi le mani prima di maneggiare dei vinili. Le mani sporche sono un pericolo per i dischi in vinile, contengono oli che favoriscono la crescita di funghi sui dischi e sulle copertine.

Maneggia ogni disco scanalato (78, 45, dischi laccati, picture disc, anche quelli a forma di creatura di Star Wars) soltanto dal bordo e dall’etichetta. Serve esercizio per diventare bravi. Quale momento migliore di adesso per iniziare?

Sul nostro sito trovi la speciale pinza prodotta dalla DYNAVOX, indispensabile per poter impugnare delicatamente i dischi in vinile, con questa pinza i vostri dischi non saranno più a contatto con le vostre mani.



Inner sleeeve Buste interne > Clicca Qui

Assicurati che il Vinile sia alloggiato in una busta interna antistatica di ottima qualità, ricorda sempre che la maggior parte dei graffi leggeri in un vinile e causato dal Busta interna di carta ruvida a contatto con il vinile.

Nel caso ti accorgi che la busta inner e di pessima qualità cambiala subito, nei dischi acquistati usati acquistati nei mercatini quasi sempre le buste interne sono sempre sporchi e generano sporcizia e graffi sul vinile.




I nostri tappetini > Clicca Qui


Un ultimo consiglio: Assicurati che i tappetino del Tuo Giradischi sia privi di polvere e cambia gli aghi quando iniziano a rovinarsi.



Separazione della copertina dal vinile.