test 1 |
C'è qualcosa nel suono del vinile che mi sempre affascinato, il problema però è come tenere puliti i nostri dischi. Si può avere il miglior giradischi del mondo, ma, se i dischi sono sporchi, non suoneranno mai al loro meglio.
Lavaggio vinile con macchina lava dischi Knosti.
La macchina Disco Knosti Antistat costituisce un modo molto semplice ed efficace per pulire i vostri dischi. È prodotta, praticamente senza modifiche, da più di trent'anni! Il suo funzionamento si basa sull'immersione del disco in un liquido, e sulla successiva rotazione attraverso spazzole di peli di capra molto morbide e rigide allo stesso tempo, che rimuovono la sporcizia, davvero fino alla profondità dei solchi.
Livello del liquido da versare nella vasca
Occorre versare l'apposita soluzione nella vasca, fino a che le spazzole siano a contatto con il liquido. Si applicano poi sull'area dell'etichetta le due piccole ruote munite di perno, che sarà inserito nell'apposita apertura semicircolare, presente nella parte alta della vasca. Così facendo, il disco risulterà immerso nella soluzione e in posizione corretta tra le spazzole. Basterà ora ruotarlo più volte, prima in un senso e poi nell'altro, e il vinile ritorna pulito.
Pronto per l'asciugatura
A questo punto può essere tolto dalla vasca e, rimosse le due piccole ruote, posto nel supporto per l'asciugatura. Il supporto può contenere otto dischi e il tempo impiegato per un'asciugatura completa è di circa un'ora.
Ottimo, ma nonostante la convenienza e l'efficacia, Disco Antistat presenta un problema, lascia un residuo che sul vinile che durante le prime riproduzioni, dopo il lavaggio, forma grumi che rimangono attaccati allo stilo.
Seconda vasca con acqua distillata
Il problema va risolto avendo una seconda vasca, una riempita con l'apposita soluzione, e l'altra con acqua distillata per il risciacquo, il disco viene lavato perfettamente e l'asciugatura non è più di un ora ma bastano circa 40 minuti in quando l'acqua scivola più veloce nello stendino dove viene appoggiato il vinile.
La soluzione Disco Antistat può essere filtrata e riutilizzata, ma l'acqua distillata deve essere smaltita dopo ogni ciclo, poiché la funzione del risciacquo è proprio quella di rimuovere sporco e residui dalla superficie del vinile. L'intero processo richiede un tempo leggermente maggiore per ogni disco
Tempo di lavaggio completo
Normalmente, per un ciclo completo, impiego circa cinquanta minuti, che non è poi così male, e il risultato finale è veramente buono. Ho iniziato provando con alcuni dischi sporchi, trattati con altri liquidi tempo prima, e con alcuni che erano puliti, ma non trattati. In entrambi i casi il risultato è stato eccellente.
Il trattamento è anche decisamente economico, infatti, con una bottiglia di liquido compreso nell’acquisto della macchina, si possono lavare circa duecento dischi, calcolando che la macchina costa circa euro 55,00 facendo i conti ogni disco lavato perfettamente a un costo di euro 0,27, consiglio sempre a tutti di utilizzare il liquido originale della Knosti che da oltre 30 anni è azienda leaader nel settore della pulizia dei vinili.
Conclusioni
Per quanto mi riguarda, il metodo Disco Antistat a doppio bagno centra in pieno l'obiettivo. Ho sottoposto al trattamento tanti dischi, e il resto della mia collezione seguirà certamente lo stesso destino. Non so dirvi se questo sistema possa reggere il confronto con una macchina lava dischi vera e propria, ma non riesco proprio a immaginarne uno che dia un risultato migliore. È veramente molto conveniente, facile da usare, sicuro e molto efficace. I dischi risultano completamente puliti e privi di elettricità statica. Se avete intenzione di dedicarvi seriamente al vinile, avrete bisogno di una buona macchina lava dischi, e questo potrebbe essere il metodo più vantaggioso attualmente presente sul mercato. Altamente raccomandato. |